Applicazioni di caldaie industriali a vapore
Nel settore industriale i generatori a vapore, o caldaie a vapore, sono utilizzati per produrre vapore saturo che può essere utilizzato per diversi scopi, a seconda del campo di applicazione.
Normalmente vengono impiegate quando bisogna produrre contemporaneamente un riscaldamento diretto e indiretto; dov’è richiesto il trasferimento di calore ad una temperatura costante, con alti tassi di trasferimento termico; quando è richiesto il riscaldamento di grandi quantità di acqua calda di processo; ed infine, dove sono richieste pressioni di lavoro molto elevate.
Un generatore di vapore viene applicato principalmente nei seguenti settori:
-
Settore alimentare
L’uso del vapore nel settore della produzione alimentare è molto diffuso.
I pastifici sono l’esempio più emblematico perché il vapore viene utilizzato in più fasi lungo le quali il processo di produzione della pasta si articola. La prima è la pastorizzazione, in cui il vapore secco raggiunge una temperatura di 120°C per eliminare ogni contaminazione batterica. La seconda è il confezionamento del prodotto finito, in cui il vapore serve per eliminare l’umidità presente sulla superficie, evitando che la pasta si attacchi alla confezione. La terza riguarda la sterilizzazione dei macchinari per la produzione di pasta che necessitano del vapore secco ad alta temperatura.
Le caldaie industriali a vapore vengono ampiamente utilizzate anche nei caseifici.
Il latte, infatti, ha bisogno di essere trattato prima di essere lavorato. Ciò avviene grazie ai processi di pastorizzazione e sterilizzazione che hanno lo scopo di eliminare tutti i microbi che alterano le proprietà del latte. Il vapore è indispensabile per entrambi i processi.
Molti impianti di produzione lattiero-casearia utilizzano caldaie a tubi di fumo, che garantiscono alta efficienza e bassi consumi.
L’industria alimentare comprende un ventaglio molto ampio di settori; tra i tanti, il vapore è essenziale nelle lavorazioni a base alcolica come nei birrifici e nelle cantine vinicole. -
Settore ospedaliero
Il vapore è utilizzato frequentemente negli ospedali per scopi di sterilizzazione.
I volumi e le pressioni del vapore che vengono richiesti dagli ospedali non raggiungono livelli alti e, perciò, si preferisce spesso l’uso di caldaie industriali a tubi di fumo, che raggiungono elevati livelli di efficienza. -
Produzione di energia elettrica
Le caldaie a vapore vengono utilizzate anche nella produzione di energia.
Il vapore è il fluidovettore che convoglia l’energia termica ad una turbina, la quale genera elettricità. La caldaia a vapore a tubi d’acqua è spesso utilizzata per i grandi volumi e per le alte pressioni richieste.
Interessato ad un impianto professionale?
I nostri esperti sono a tua disposizione!
Altri esempi di settori che richiedono l’applicazione dell’energia a vapore sono:
- industria chimica e petrolchimica;
- industria farmaceutica;
- industria metalmeccanica;
- industria di lavorazione di gomma e plastica (es. stampi ad iniezione..);
- industria di lavorazione della carne;
- industria conciaria;
- oleifici;
- lavanderie;
- stirerie;
- sartorie.
Interessato ad un impianto professionale?
I nostri esperti sono a tua disposizione!