Certificazione ASME di componenti a pressione
Cos’è la certificazione ASME?
ASME è l’acronimo di American Society of Mechanical Engineers, un’associazione statunitense senza fini di lucro che riunisce 130.000 ingegneri meccanici di tutto il mondo.
Fondata nel 1880, ASME aiuta la comunità ingegneristica globale a sviluppare soluzioni per le sfide del mondo reale che riguardano la sostenibilità, l’energia e l’acqua pulita, l’efficienza nei trasporti, la sicurezza e la sanità pubblica.
ASME ha sviluppato una serie di codici e standard, tra cui il Boiler and Pressure Vessels Code, un insieme di norme per la sicurezza delle attrezzature a pressione. La certificazione asme è lo standard tecnico di riferimento per i Fabbricanti di prodotti e componenti a pressione, in cui vengono definiti i requisiti per la progettazione, la costruzione e l’ispezione degli stessi.
Il codice fu originariamente sviluppato per le caldaie, ma nel corso del tempo ha ampliato il suo campo di applicazione comprendendo altre apparecchiature, come ad esempio i serbatoi a pressione o gli scambiatori di calore. Viene anche utilizzato anche in Europa in presenza di particolari criticità, come per la progettazione e l’utilizzo di apparecchiature di impianti nucleari.
La certificazione ASME ha una durata triennale e deve essere autorizzata da parte di un AIA (Authorized Inspection Agency).
Il codice ASME rappresenta per i Fabbricanti la chiave d’accesso ai mercati internazionali. Per commercializzare i propri prodotti in USA, in Canada e altri 100 paesi del mondo, infatti, è indispensabile la certificazione. In Europa non è obbligatoria, tuttavia il suo campo d’applicazione è così ampio da venire utilizzato anche nel territorio europeo.
Interessato ad un impianto professionale?
I nostri esperti sono a tua disposizione!
Come ottenere la certificazione ASME?
Prima di presentare la domanda di certificazione occorre:
- esaminare le informazioni pertinenti sul programma di certificazione desiderato sul sito Web di ASME;
- decidere l’ambito del lavoro che sarà certificato da ASME;
- ottenere gli standard richiesti;
- stipulare un contratto con un’ Authorized Inspection Agency (AIA);
- preparare il Manuale Controllo Qualità (una descrizione scritta del programma della qualità);
Per poter presentare la domanda di certificazione i passaggi da seguire sono:
-
Applicazione:
- creare un account CA Connect;
- presentare i moduli di domanda e le tariffe prima di ricevere una data di revisione.
-
Valutazione:
- revisione del Manuale della Qualità da parte dell’ ASME (tempo di attesa: 40- 45 giorni);
- Joint Review con ASME e AIA per la verifica del Manuale e la sua implementazione.
-
Certificazione:
- dopo che l’ASME ha esaminato il Review presentato dal gruppo di revisione, ASME autorizzerà l’emissione del certificato o richiederà ulteriori azioni da parte del richiedente (tempo di attesa: 60 giorni);
- se l’esito è positivo, il Fabbricante riceve il Certificato di Autorizzazione per la Registrazione ed è inserito nella lista disponibile sul sito ASME. La società invierà lo STAMP al costruttore.
Il tempo richiesto per ottenere la Certificazione è di circa di 6 mesi. La Certificazione ASME ha una validità di tre anni.
Interessato ad un impianto professionale?
I nostri esperti sono a tua disposizione!